Zita Tagliata n° 118
Nel sud Italia il termine “Zita” indica la sposa, infatti questo formato è tradizionalmente associato ai matrimoni come piatto irrinunciabile dei banchetti nuziali. La tradizione vuole che la Zita, caratterizzata da uno spessore e ruvidezza importanti, sia spezzata a mano in parti irregolari, prima di essere messa in pentola per la cottura. La Zita Tagliata è già stata ridotta nella sua lunghezza per una maggiore praticità di utilizzo in cucina. Questo formato può essere impiegato nella preparazione di ricette al forno o di paste asciutte condite con sughi densi e colorati, di carne o di pesce, con verdure o ortaggi o con formaggi saporiti come il pecorino, il provolone o il caciocavallo. In alternativa la Zita Tagliata risulta ottima anche condita con sughi vegetali preparati con salsa di pomodoro e l'aggiunta di ortaggi come peperoni, melanzane e zucchine. Disponibile in confezione da 500 g.
Energia | 1490 kJ/351 kcal |
Grassi di cui acidi grassi saturi | 1,5 g 0,3 g |
Carboidrati di cui Zuccheri | 69 g 3,4 g |
Fibre | 2,9 g |
Proteine | 14 g |
Sale | 0 g |
