Trofie
Le Trofie sono uno dei formati più amati della cucina ligure e devono il loro nome alla parola "strofissià", che in dialetto genovese significa strofinare, in ragione del movimento delle mani necessario per conferire a questa pasta la tipica forma affusolata ed intrecciata. Il peculiare attorcigliamento nella parte centrale e la trafilatura ruvida al bronzo permettono alle Trofie di trattenere ed esaltare al meglio ogni condimento. La ricetta tradizionale prevede l’abbinamento con il pesto alla genovese. Una variante, usata anche per altri tipi di pasta conditi col pesto, prevede la bollitura con patate e fagiolini. Molto comune, soprattutto nel Sud Italia, la versione con pesto di pistacchi e speck. Disponibili in confezione da 500 g
Energia | 1490 kJ/351 kcal |
Grassi di cui acidi grassi saturi | 1,5 g 0,3 g |
Carboidrati di cui Zuccheri | 69 g 3,4 g |
Fibre | 2,9 g |
Proteine | 14 g |
Sale | 0 g |
